Descrizione Progetto
La perla dello Ionio
Celebre località che dista dall’Hotel solo 20 km, conosciuta in tutto il mondo per il suo clima mite e per la ricca vegetazione, ma soprattutto per la bellezza della posizione panoramica e dei suoi monumenti. La città è adagiata su una terrazza del monte Tauro, a circa 200 m di altezza sul livello del mare, con vista sull’Etna. L’immagine simbolo di Taormina è il teatro greco, aperto sull’immenso panorama degli agrumeti e del mar Ionio, con il vulcano sullo sfondo. Il Viaggio in Italia scritto da Goethe durante il suo soggiorno del 1787 alimentò il mito di Taormina fra intellettuali, artisti e ricchi mecenati del Nord Europa. Da allora la città fu una delle tappe privilegiate del Grand Tour.
Anticamente chiamata Tauromenion, la città venne fondata nel 358 a.C. dai superstiti della vicina Naxos. Fu successivamente un centro romano e un importante caposaldo della Sicilia bizantina.
Attraversata da corso Umberto I che si snoda tra le porte Messina e Catania, Taormina è caratterizzata da gradinate ed antiche vie ed è ricca di molti monumenti. Se ne ricordano solo alcuni. Il Teatro greco, sorto in età ellenistica, è sede di innumerevoli spettacoli, le Naumachie costituiscono uno dei più importanti monumenti romani di Sicilia; Palazzo Corvaja risale ai secoli XI-XV e il Palazzo dei Duchi di S.Stefano, della metà del Duecento. A monte di Taormina si trova Castelmola e sulla costa Giardini Naxos.